Skip links

4 dicembre 2018 > Proiezione del documentario “I ragazzi del collettivo”

 
 
Circolo Culturale Peroni
Anpi 7 Martiri – Venezia
Iveser

rEsistenze
 
4 dicembre 2018 ore 17.30
Centro Culturale Peroni
Santa Margherita 3686, Venezia
 
proiezione del film documentario
I ragazzi del collettivo
Il Convitto Francesco Biancotto di Venezia 1947-1957
[Regia di Manuela Pellarin, 2014]

Ne parlano Marco Borghi e Flavio Cogo 

Sarà presente Lia Finzi, animatrice del "Biancotto"
 
Il documentario ricostruisce pagine importanti della vita sociale e solidale cittadina negli anni immediatamente seguenti la Liberazione e per farlo  si avvale delle testimonianze di ex convittori, rintracciati sia nella terraferma vaneziana che in altre regioni (Emilia Romagna, Toscana, Friuli, Lombardia), alcuni dei quali saranno presenti alla proiezione insieme alla regista e alle curatrici storiche del progetto. Fondamentale, in particolare, la testimonianza di Lia Finzi, che nel Biancotto è stata educatrice e ne è oggi la memoria storica. Le testimonianze sono corredate da immagini di foto e documenti provenienti dal fondo Biancotto dell’archivio dell’IVESER e da archivi privati. A dare lo spunto alla realizzazione del film, il ritrovamento da parte di Serena D’Arbela di un film 8 mm. originale girato nel 1950, durante una trasferta dei “biancottini” – si chiamavano così i ragazzi del Convitto – a Stienta, in provincia di Rovigo.
Attraverso la storia del Convitto Biancotto il film fornisce una serie di spunti e sollecitazioni per conoscere la storia dell’Italia uscita dalla guerra ed in particolare di Venezia, città che ha accolto ragazzi orfani di partigiani, patrioti e lavoratori come propri figli, manifestando nei loro confronti varie forme di solidarietà concreta e ideale. Il Convitto Biancotto non è stato soltanto una risposta ad una emergenza sociale, ma anche un progetto educativo che si proponeva la formazione dei nuovi cittadini della Repubblica. 
Il documentario si inserisce nel più ampio progetto di ricerca sul Convitto Biancotto.

0

Send this to a friend