Martedì 24 aprile, ore 17.30
Scoletta dei Calegheri, Campo S. Tomà, Venezia
Educazione alla libertà
Una persona comune alla ricerca di una coscienza critica
di Giorgio Brunetti
Una persona comune alla ricerca di una coscienza critica
di Giorgio Brunetti
[Nuova Dimensione, 2017]
Con l’Autore dialoga Gherardo Ortalli, introduce Marco Borghi
Un figlio traccia il percorso umano e intellettuale di suo padre, vissuto a Venezia dal 1907 fino a metà degli anni Ottanta, partendo dalla sua singolare biblioteca fatta di libri e riviste che hanno formato il suo pensiero. Il padre, persona comune, riservata, dallo spirito libero, nella sua peculiare esperienza incrocia tanto il periodo buio della dittatura quanto le vicende politiche e culturali degli anni intensi del dopoguerra. Il risultato è una biografia alternativa, il suggerimento per un’educazione alla libertà: il racconto di una vita resistente in anni di forti dibattiti con i segni del "passato che restavano vivi nella ricerca di un presente diverso" (Gherardo Ortalli)