Iveser
Associazione Divisione Acqui – Sezione di Padova e Venezia
7 settembre 2018
Casa della Memoria e della Storia
Villa Heriot, Giudecca-Zitelle
Mostra storico/documentaria
L’eccidio della Divisione Acqui tra storia e memoria 1943-2017
Inaugurazione ore 17.00, intervengono Chiara Andrich, Carlo Bolpin, Marco Borghi e alcuni familiari dei reduci.
A seguire proiezione del documentario Cefalonia e Corfù. Testimoni della Acqui 1943-2017 (Italia, 2017).
La mostra sarà visitabile fino al 20 settembre durante gli orari di apertura dell’Istituto.
L’esposizione racconta la drammatica vicenda dell’eccidio della Divisione Acqui perpetrato dalle truppe tedesche nelle isole greche di Cefalonia e Corfù dopo l’Armistizio dell’8 settembre 1943. La documentazione esposta riporta le testimonianze dei reduci e dei familiari dei caduti della Divisione Acqui di Padova, con documenti e immagini che raccontano la storia e le origini della Divisione, le diverse Armi coinvolte, il periodo pacifico dell’occupazione a Cefalonia e Corfù, scatti della vita quotidiana, dei matrimoni misti (tra soldati italiani e le ragazze greche, furono più di 200), l’annuncio dell’armistizio, la volontà di non arrendersi, i combattimenti con le truppe tedesche, i giorni del massacro, la prigionia dei sopravvissuti, il rientro a casa.
