Skip links

28 settembre 2018 > “Notte europea dei ricercatori”: Venezia nella Grande Guerra

L’Istituto aderisce alla manifestazione "Veneto tonight. La notte europea dei ricercatori", proponendo per il 28 settembre 2018 l’interessante itinerario guidato Venezia nella Grande Guerra, a cura di Stefania Bertelli.
 
L’itinerario andrà alla scoperta dei luoghi che conservano memoria del primo conflitto mondiale. Di quelli che furono  teatro di duri scontri tra interventisti e neutralisti e di quelli che subirono l’attacco dei bombardamenti. Verranno evocati alcuni protagonisti della guerra ma anche la moltitudine di persone senza nome che dovette scappare, andando ad ingrossare le fila dei profughi.

L’itinerario parte dalla Stazione Ferroviaria di S. Lucia, luogo di transito e bersaglio militare, proseguendo all’adiacente Chiesa degli Scalzi, che subì il danno storico-artistico più grave durante il conflitto. Il percorso continua verso il ponte delle Guglie e il Ghetto, dove si potranno leggere le lapidi che ricordano le vittime della guerra; tappa significativa è nel Campo dei Mori, in cui è ancora visibile il segno dei bombardamenti.
Imprescindibili le soste davanti due edifici che giocarono un ruolo importante nel dibattito che precedette l’entrata in guerra dell’Italia: la Scuola Grande della Misericordia e Ca’ Faccanon. Successivamente a Ca’ Loredan si potranno ricordare le gesta di Nazario Sauro.
Il percorso si conclude in Piazza S. Marco, palcoscenico di manifestazioni e lotte politiche, ma al contempo fragile architettura che venne protetta durante il conflitto e salvata, insieme alle preziosi opere d’arte lì conservate

Tempo di percorrenza: 2 ore circa.
Raduno ore 18.00 piazzale Stazione Ferroviaria S. Lucia
Partecipanti: max 20 persone, iscrizione libera e gratuita con prenotazione obbligatoria

Posti tutti esauriti 
In caso di forti piogge o temporali l’evento potrà essere rinviato
Per informazioni e iscrizioni: Stefania Bertelli > info@iveser.it > tel. 041 5287735  > 344 0637443

1_-_targa_caduti_parrocchiani_san_geremia_ponte_delle_guglie.jpg rialto_veduta_della_birreria_spiess_distrutta_da_incursione_aerea_26-27_febbraio_1918.jpg
2_-_monumento_ai_ferrovieri_del_veneto_stazione_santa_lucia.jpg
 mappa_bombardamenti_1915-1918_colori.jpg
3_-_targa_ebrei_veneziani_caduti_prima_guerra.jpg
protezione_monumenti_loggetta_sansovino.jpg

0

Send this to a friend