Skip links

Luciana un mese dopo: un messaggio di Angelo

E’ già passato un mese dalla morte di Luciana. Sono il marito e vi scrivo per ringraziarvi dell’affetto della stima che avete espresso per Luciana. Quando ci siamo sposati, lei ha scelto le bomboniere ed al posto delle varie cineserie ha pensato di dare agli inviatati due libriccini che con sorpresa abbiamo fatto fatica (il libraio per noi) a trovare. In suo ricordo vi allego alcuni brani dell’uno e dell’altro, in fondo vi do un po’ della sua anima. Il primo era per le coppie il secondo per i "single"

Una voce! L’amato mio! Eccolo, viene saltando per i monti, balzando per le colline. Eccolo, egli sta dietro il nostro muro; guarda dalla finestra, spia dalle inferriate. Ora l’amato mio prende a dirmi: Alzati, amica mia, mia bella, e vieni, presto! Perché, ecco, l’inverno è passato, è cessata la pioggia, se n’è andata; Alzati, amica mia, mia bella, e vieni, presto! O mia colomba, che stai nelle fenditure della roccia, mostrami il tuo viso, fammi sentire la tua voce, perché la tua voce è soave, il tuo viso è incantevole. Mettimi come sigillo nel tuo cuore, come sigillo sul tuo braccio; perché forte come la morte è l’amore, tenace come il regno dei morti è la passione: le sue vampe sono vampe di fuoco, una fiamma divina! Le grandi acque non possono spegnere l’amore né i fiumi travolgerlo. Se uno desse tutte le ricchezze della sua casa in cambio dell’amore, non ne avrebbe che disprezzo.
Cantico dei Cantici (2, 8-11. 13-14; 8, 6-7)

Dice Quoèlet: "Tutto ha il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo sotto il cielo. C’è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare quel che si è piantato. Un tempo per uccidere e un tempo per curare, un tempo per demolire e un tempo per costruire. Un tempo per piangere e un tempo per ridere, un tempo per fare lutto e un tempo per danzare. Un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci. Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per conservare e un tempo per buttare via. Un tempo per strappare e un tempo per cucire, un tempo per tacere e un tempo per parlare. Un tempo per amare, e un tempo per odiare, un tempo per la guerra e un tempo per la pace"
Libro di Quoèlet (Ecclesiaste) 3, 1-19

Grazie, Angelo

0

Send this to a friend