Lunedì 17 dicembre, h. 17.00
Centro Culturale Candiani, Mestre
Sala conferenze 4° piano
Ingresso libero
Proiezione del documentario
Il racconto del ’68
Venezia, Mestre, Porto Marghera
Regia Manuela Pellarin
[© Iveser, 2018]
A seguire dibattito coordinato da Roberto Ellero con la partecipazione del Segretario nazionale pensionati della CGIL Ivan Pedretti, della storica Gilda Zazzara e dei testimoni.
Si ringrazia per il sostegno: Anpi 7 Martiri Venezia, Camera del Lavoro Metropolitana Venezia, Fondazione Rinascita 2007, FLC/Cgil Veneto, FLC/Cgil Venezia, SPI/Cgil Metropolitano Venezia.
Trascorsi 50 anni dagli eventi del 1968 l’Iveser ha ritenuto di raccogliere una trentina di video interviste di alcuni dei protagonisti dei fatti di allora, in particolare di coloro che hanno guidato e partecipato al movimento studentesco (universitario e degli studenti medi) e operaio. L’obiettivo prioritario era quello di ricostruire gli avvenimenti di allora nelle facoltà, nelle fabbriche e nelle scuole di Venezia, Mestre e Marghera: una ricerca fino ad ora mai realizzata se non parzialmente, a differenza di quello che è avvenuto in altre grandi città; in secondo luogo l’intenzione era quella di farsi raccontare se e come quegli avvenimenti hanno cambiato le vite di quei giovani di allora e se, e quanto, hanno influito sulle loro scelte successive.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |