Ateneo Veneto
Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea – Iveser
Università Internazionale dell’Arte – UIA
Mercoledì 13 marzo 2019
Aula Magna, Ateneo Veneto, Venezia
Memoria, storia e futuro di Venezia
Un progetto per le Ville Hériot alla Giudecca
Programma
h.15.00
Saluti del Presidente dell’Ateneo Veneto Gianpaolo Scarante
h.15.15 Prima sessione Luoghi della memoria e responsabilità civile
Introduce e coordina Maria Teresa Sega, Presidente rEsistenze
Mario Isnenghi, Professore Emerito Università di Ca’ Foscari, Presidente Iveser
I luoghi della memoria nella Venezia contemporanea
Maria Cleofe Filippi, Presidente Rete nazionale dei Luoghi della memoria
Conoscenza storica e responsabilità civile nella contemporaneità
h.16.15 Seconda sessione Un progetto per le Ville Hériot alla Giudecca
Introduce e coordina Michele Gottardi, Presidente UIA
Maria Rosa Vittadini, Urbanista
Il Complesso Hériot, bene comune
Franco Mancuso, Architetto
I valori dei luoghi
Giorgio Busetto, Consigliere Amministrazione UIA
Il Progetto UIA, polo artistico didattico
Marco Borghi, Direttore Iveser
Il Progetto IVESER, polo di memoria e storia del ‘900 e della contemporaneità
Carlo Battain, Iveser
Gli spazi e le funzioni
Il Complesso Hériot, bene comune
Franco Mancuso, Architetto
I valori dei luoghi
Giorgio Busetto, Consigliere Amministrazione UIA
Il Progetto UIA, polo artistico didattico
Marco Borghi, Direttore Iveser
Il Progetto IVESER, polo di memoria e storia del ‘900 e della contemporaneità
Carlo Battain, Iveser
Gli spazi e le funzioni
Dibattito
Coordina Michele Gottardi, Presidente UIA
Sono invitati alla discussione Autorità, Istituzioni culturali ed Associazioni cittadine
Conclusioni
Francesco Erbani, Giornalista