Skip links

MOSTRE

Lavoratori di vetro

La mostra Lavoratori di vetro. Uomini, donne, bambini a Murano (1959-1961), realizzata nell’ambito del progetto Fotografi al lavoro, espone trentacinque fotografie del fotografo veneziano Luigi Ferrigno scattate all’interno di alcune fabbriche muranesi sul finire degli anni ’50 e all’inizio del decennio successivo, con una visione documentaristica e tecnica molto vicina al foto-réportage che, in quegli anni, accomunava molti fotografi non solo italiani. Le foto di Ferrigno fissano momenti irripetibili di quei processi lavorativi e di quegli ambienti spogli ed essenziali che rimandano alla memoria un “fare lavoro” che, nel ricordo collettivo, è andato presto dimenticato. Le foto ritraggono il lavoro minorile in fabbrica, le pause pranzo dei lavoratori ad addentare un panino o distesi ed addormentati su un’asse di legno, le condizioni generali di mancanza di sicurezza inimmaginabili nell’odierna organizzazione del lavoro.
Le foto sono ora consultabili online pubblicate nell’«album di Venezia», per sfogliare il catalogo clicca qui.

La mostra è stata presentata e allestita a:
Venezia, Villa Hériot, Casa della Memoria e della Storia, dal 28 maggio al 3 luglio 2009
Burano, Centro Civico, dal 16 maggio al 2 aprile 2010

0

Send this to a friend