Skip links

PROGETTI & RICERCA

Un omaggio a tanti fotografi veneziani

L’Archivio della Comunicazione del Comune di Venezia e l’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea hanno ritenuto doveroso rendere omaggio ai tanti fotografi veneziani che, nel corso di decenni, hanno contributo a raccontare, spesso attraverso raffinate tecniche di ripresa, momenti, figure e vicende della storia sociale veneziana durante il Novecento.
A Venezia è stata riconosciuta, in un recente passato, una “Ècole de Venise” fotografica. In questa scuola si sono identificati molti autori rimasti spesso nell’anonimato.

Il progetto

Il progetto “Fotografi al lavoro” – realizzato grazie ad un protocollo d’intesa tra il Comune di Venezia e l’Iveser che, tra i suoi scopi, prevede l’organizzazione di “manifestazioni inerenti la valorizzazione e la diffusione delle fonti documentarie attinenti alla storia politica, culturale, sociale cittadina durante il Novecento” – pertanto, intende riconoscerne l’importanza storica e artistica ospitando i lavori di questi fotografi, ma anche di molti fotografi professionisti, nella sede della Casa della Memoria e della Storia alla Giudecca, corredando questi incontri annuali con la realizzazione di un catalogo con allegato apparato critico dedicato al momento storico rappresentato dalle immagini pubblicato nella collana Fotografi al lavoro .

Le esposizioni

La prima esposizione – “Stucky 1954. L’ultima difesa del castello” (fotografie di Carlo Mantovani) – si è tenuta nel giugno 2008 in occasione della tradizionale “Festa per la Repubblica” (e riproposta alla Torre Civica di Mestre nell’aprile/maggio 2009); la seconda – “Lavoratori di vetro. Uomini, donne, bambini a Murano 1957/1961” (fotografie di Luigi Ferrigno) – si è inaugurata il 28 maggio 2009 sempre a Villa Hériot nell’ambito delle iniziative programmate per la “Festa per la Repubblica” (e riproposta al Centro civico di Burano nell’aprile/maggio 2010). Le fotografie sono ora consultabili nell’«albumdivenezia». Per l’edizione 2010 della “Festa per la Repubblica” si è tenuta – dal 1 al 25 giugno – l’esposizione “Uomini in laguna. Gesti, segni e simboli tra acqua e barena 1958-1978” del fotografo muranese Lorenzo Bullo, mostra dedicata all’ambiente lagunare veneziano nella sua particolare prospettiva di luogo vissuto e “sociale”.
I cataloghi delle mostre sono ora consultabili > clicca qui

0

Send this to a friend