PROGETTI & RICERCA
Memoria resistente
Il progetto “memoria resistente” è stato avviato nel 2001 grazie al sostegno di tutte le associazioni partigiane veneziane (Anpi, Fiap-Gl, Avl); il progetto, coordinato da Giulia Albanese affiancata poi da Guido Ravenna, in un primo momento si proponeva esclusivamente di costituire un archivio di testimonianze di partigiane e partigiane della provincia di Venezia. In poco tempo si è raccolto quasi un centinaio di interviste alle quali si sono aggiunte una decina di testimonianze scritte e altre interviste realizzate in precedenza. Dalla ricerca, che si è conclusa nel 2005, è uscito il volume Memoria resistente. La lotta partigiana a Venezia e provincia nel ricordo dei protagonisti, a cura di Giulia Albanese e Marco Borghi, Portogruaro, Nuova Dimensione, 2005, nel quale si era allegato un cd-rom con la trascrizione integrale di tutte le interviste effettuate e le testimonianze rilasciate (complessivamente 109).
Nel frattempo il progetto è continuato e si sono raccolte altre interviste e testimonianze di partigiani/e e di coloro che, a vario titolo, hanno collaborato con il movimento di liberazione veneziano.
Purtroppo dal 2005 diversi testimoni e intervistati (ai quali va tutta la nostra riconoscenza) sono scomparsi e, pertanto, alcune delle informazioni biografiche pubblicate nel cd-rom devono considerarsi superate.
Per consultare il cd-rom e le altre interviste clicca
qui.