
Centro Tedesco di Studi Veneziani
Comunità Ebraica di Venezia
Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea
con il patrocinio del Consiglio d’Europa – Ufficio di Venezia
in collaborazione con Insula S.p.A.
Anche quest’anno la Città di Venezia dedicherà sei “Pietre d’Inciampo” (Stolpersteine) in memoria dei cittadini e cittadine veneziane deportate nei campi di sterminio nazisti.
Il programma della posa delle 12 Pietre d’Inciampo inizierà alle ore 9.30 dall’anagrafico San Marco 2313 con la posa di due Pietre dedicate a Vittorio Coen Porto e Amelia Coen Porto Levi, a seguire la posa delle Pietre dedicate a Augusto Coen Porto, Jole Jesurum, Marisa Jesurum, Eugenio Saraval, Giuseppe Jona, Pia Cesana Mariani, Leo Mariani, Ada Ancona e Ida Ancona; una prima Pietra sarà posata verso le ore 9.00 nel sestiere di Santa Croce (al civico n. 2047) e sarà dedicata Gilda Jesurum Foà.
Sotto è segnalata la mappa del percorso con la dislocazione di tutte le Pietre e l’orario indicativo della posa.
Invitiamo la cittadinanza a partecipare alla manifestazione seguendo il percorso della posa per rendere omaggio, simbolicamente, a tutti coloro che hanno sofferto prima la deportazione e poi la morte nei campi di sterminio nazisti.
Gennaio 31 @ 09:30
09:30 — 12:30 (3h)
Calle del Pestrin, San Marco 2313
Eventi passati