Questa passeggiata “Dopo le fabbriche. Passeggiata nei luoghi della riconversione industriale alla Giudecca” riscopre una parte poco nota della città, della sua storia, della sua evoluzione e della sua vita attuale.
La passeggiata – organizzata in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio – intende attraversare alcuni di questi luoghi, precedentemente occupati da importanti attività produttive, che hanno subito nel tempo una importante riconversione post-industriale. L’itinerario si snoda lungo tutta l’isola visitando i siti che hanno caratterizzato non solo la Giudecca ma l’intera economia veneziana tra fine ‘800 e ‘900.
Rispetto alle precedenti edizioni, per motivi di sicurezza e di contenimento anticovid, non sarà possibile entrare in alcuni luoghi del percorso, né coinvolgere tutti i testimoni, soprattutto coloro che svolgono attività nei siti indicati.
Tappe del percorso 1. Molino Stucky, 2. Fabbrica della birra, 3. Herion, 4. Junghans, 5. Cnomv, 6. Fabbrica del ghiaccio, 7. Ville Hériot > Scopri l’itinerario
in collaborazione con Consiglio d’Europa – Ufficio di Venezia
Partecipanti: massimo 20 persone
Prenotazione obbligatoria sul portale evenbrite, apertura prenotazioni dalle ore 7.00 del 15 settembre (massimo 2 persone per prenotazione).
Tutto esaurito
Ritrovo: sabato 24 settembre 2022 alle 9.00 davanti al Mulino Stucky – Hilton, Giudecca 810
Durata prevista: circa 4 ore, è consigliabile dotarsi di calzature comode.
Considerata la presenza di barriere architettoniche (ponti) non è possibile la partecipazione di persone con disabilità motorie.
La partecipazione alla passeggiata patrimoniale, frutto di un intenso lavoro di volontariato, è gratuita: una donazione volontaria per sostenere l’Associazione resta cosa molto gradita.
Mulino Stucky Hilton – Giudecca 810
Eventi passati