Nell’anniversario della scomparsa, un’iniziativa ricorda l’importanza e l’attualità del pensiero e dell’attività di Edoardo Salzano.
Nella prima sessione, testimoni privilegiati si soffermano su tre momenti del percorso culturale e politico di Eddy che offrono suggestioni cruciali per il presente e il futuro: la necessità di una critica allo sviluppo fondato sulla rendita, il carattere pubblico dell’urbanistica, la considerazione di storia e natura come fondamento delle scelte. Arricchiscono le relazioni alcuni interventi programmati.
Nella seconda sessione, intervengono amici, gruppi e associazioni che in Italia si battono per una città più giusta e che testimoniano la necessità di una militanza intellettuale, che ha visto in Eddy Salzano un punto di riferimento e che oggi ne raccoglie il testimone. A questa comunità di intenti si rivolge il sito eddyburg che, a partire da questa occasione, torna ad essere attivo.
A breve il programma e le modalità di accesso.
Villa Hériot – Giudecca-Zitelle 54/P
Eventi passati