Skip links

Olga Blumenthal. Storie di una famiglia e di una vita

Martedì 18 gennaio 2022 / ore 17.00
Municipalitá di Venezia Murano Burano – Sala Consiliare
Castello 5065/i, Venezia

Presentazione del libro
Olga Blumenthal
Storie di una famiglia e di una vita
[Cierre, 2022]
Con l’Autrice del libro, Emilia Peatini, ne discutono Roberta De Rossi e Stefania Bertelli

Ingresso libero
Obbligo di Green Pass rinforzato e mascherina

Iniziativa promossa da Municipalitá di Venezia Murano Burano e Iveser

A gennaio del 2018 è stata posta una pietra d’inciampo di fronte al portale di ingresso dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si intendeva ricordare Olga Blumenthal (1873-1945), professoressa di tedesco catturata a novembre del 1944, deportata e uccisa a Ravensbrück. Ma chi era Blumenthal, una delle prime donne a insegnare nell’Università veneziana? Questo libro ricostruisce, accanto alla vita della sfortunata Olga, l’origine veneziana della sua famiglia da quando nel 1820 i nonni paterni arrivarono a Venezia dalla Baviera, seguendo poi i Blumenthal nel loro processo di emancipazione e di integrazione nell’élite della città già nel corso della generazione successiva, sullo sfondo degli eventi della grande storia tra Ottocento e Novecento. In questo privilegiato contesto familiare la figura di Olga acquista spessore non solo come insegnante e intellettuale, ma anche come donna segnata dalla condizione femminile del suo tempo e del suo censo, dalla religione ebraica che pure ripudiò nella maturità convertendosi al cattolicesimo, e come moglie dell’eclettico professor Gilberto Secrétant. La ricostruzione segue con particolare attenzione le conseguenze della svolta razzista del fascismo e poi della dominazione tedesca, che infine strapparono Olga alla sua casa e alla sua città, portandola a morire già forse durante il viaggio verso il lager.

Vedi tutte le iniziative dell’Iveser per il Giorno della Memoria

Gennaio 18 @ 17:00
17:00 — 18:30 (1h 30′)

Municipalità di Venezia – Murano- Burano – Sala Consiliare

Eventi passati

Scarica la locandina

2

Send this to a friend