Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
60° della Dichiarazione universale dei diritti umaninell’ambito del Salone dell’Editoria di pace
Sabato 22 novembre 2008
Teatro dei Frari – Venezia
ore 9.30-18.00
Se questa è una donna
Violenza, narrazione, memoria
– I sessione 9,30-13,00
Resistere all’annientamento: carcere, deportazione, tortura
Norma Berti, associazione Italia-Argentina di Torino, e Maria Gabriella Sartori, psicoterapeuta, entrambe detenute durante la dittatura in Argentina
Coordina Maria Teresa Sega, storica, Istituto della Resistenza e associazione rEsistenze
– II sessione 14,30-18,30
Lo stupro come arma di guerra
Nicole Janigro, psicoterapeuta, saggista, Elvira Mujcic, scrittrice bosniaca
Interventi di Amina Crisma, docente di sinologia, Università di Padova e Bologna, Teresa Lapis, giurista
Coordina Maria Bacchi, direttrice scientifica dell’Istituto mantovano di storia contemporanea