Skip links

28/30 maggio 2009 > Festa per la Repubblica

Le giornate della storia
Manifestazioni in occasione della “Festa per la Repubblica”
Parco di Villa Herriot, Giudecca-Zitelle 54/P, Venezia

Programma
vedi galleria fotografica (iniziative promosse dall’Iveser > festa per la Repubblica > 2009)

Giovedì 28 maggio 2009
Ore 16.30 Apertura della manifestazione

Ore 17.00: inaugurazione della mostra fotografica Lavoratori di vetro. Uomini, donne, bambini a Murano (1957/1961) fotografie di Luigi Ferrigno.
Ore 18.00: “Esuli, profughi, rifugiati e…. (in una parola) migranti”, lezione di storia cantata a due voci su centocinquant’anni di migrazioni dall’Italia e in Italia, di Emilio Franzina con Patrizia Laquidara (voce) e Mirco Maistro (fisarmonica)

Venerdì 29 maggio 2009

Ore 17.00: Una statua per la Repubblica. Gli artisti veneziani e il referendum del 2 giugno 1946, incontro con Giovanni Bianchi (Università di Venezia)
Ore 18.00: Concerto per la Costituzione, letture costituzionali e musiche dell’Europa di fine ‘700, Associazione Culturale Art-ecò, Simone Toni (oboe barocco), Claudio Ronco e Emanuela Vozza (violoncelli barocchi), Giovanni De Martis (letture)

Sabato 30 maggio 2009
Il mio futuro vivente. Giornata dedicata a Joyce Lussu

Ore 10.30: Tra Resistenza e politica: interventi di Maria Teresa Sega, Luisa Maria Plaisant, Patrizia Caporossi, Antonietta Langui; testimonianze di Nives Fedrigotti, Ada Donno, Giuliana Grando
Ore 15.30: Tra scrittura e poesia, interventi di Anna Lombardo, Chiara Cretella, Serena Luciani, a seguire letture poetiche a cura dell’Associazione “La settima stanza”

Casa della memoria e della storia
per informazioni: IVESER
tel 041 5287735 – info@iveser.it – www.iveser.it
per arrivare linee di navigazione Actv 2, 41, 42; fermata Zitelle

La cittadinanza è invitata

Un evento promosso da:
Iveser
rEsistenze
Città di Venezia
Assessorato alla Produzione Culturale
Gabinetto del Sindaco
Municipalità di Venezia, Murano, Burano
Archivio della Comunicazione

In collaborazione con:
Comune di Venezia – Centro Donna
Servizio Cittadinanza delle donne e cultura delle differenze
Associazione Olokaustos
Centro internazionale della grafica
“Le voci della luna”
La settima stanza – Centro studi donne per la pace

0

Send this to a friend