Le giornate della storia
Manifestazioni in occasione della “Festa per la Repubblica”
Parco di Villa Herriot, Giudecca-Zitelle 54/P, Venezia
guarda le foto Galleria fotografica > Iniziative promosse dall’Iveser > Festa della Repubblica > 2010
Programma
Venerdì 28 maggio
ore 15.30: Il movimento femminista degli anni ‘70
interventi di Emma Baeri, Teresa Bertilotti, Elda Guerra, Carla Marcellini
coordinano Nadia Filippini e Maria Teresa Sega, presiede Gabriela Camozzi
porterà i saluti l’assessora alla Cittadinanza delle donne Tiziana Agostini
Martedì 1 giugno
ore 17.00: inaugurazione della mostra fotografica Uomini in laguna. Gesti, segni e simboli tra acqua, terra e barena (1958-1978) fotografie di Lorenzo Bullo
ore 18.00: canti e letture della tradizione popolare veneziana a cura del gruppo “Le mie parole nel vento” (Laura Copiello – voce; Veronica Canale – fisarmonica e voce; Marco Quaresimin – contrabbasso e voce; Niccolò Romanin – batteria)
Mercoledì 2 giugno, anniversario della Repubblica
ore 10.30: saluti delle autorità
ore 11.00: Il significato del 2 giugno nella storia e nella società italiana
ne parla Giancarlo Scarpari
a seguire festa finale con buffet e performance del Coro “25 aprile”
La cittadinanza è invitata a partecipare
Promosso da
Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea – Iveser
rEsistenze
Città di Venezia
Gabinetto del Sindaco
Archivio della Comunicazione
Municipalità di Venezia, Murano, Burano
In collaborazione con
Comune di Venezia
Centro Donna
Assessorato alla Cittadinanza delle donne
Sis – Società Italiana delle Storiche, Sezione del Veneto
Con il contributo di
Coop Adriatica
Informazioni
Iveser
Calle Michelangelo 54/P
Giudecca-Zitelle, Venezia
(fermata Actv “Zitelle”, linee 2 / 41 / 42) vedi mappa
Tel. 041 5287735; info@iveser.it; www.iveser.it
In caso di maltempo le iniziative si svolgeranno all’interno della villa