![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
come da Protocollo di Intesa USRV – Istituti per la Storia della Resistenza del Veneto n. 2063/A. 41.a.
Celebrazioni per il 70° della Resistenza
Il seminario è aperto anche agli studenti e alla cittadinanza
Giovedì 12 febbraio 2015, ore 15.30-17.30
Sonia Residori, Gli ideali superano la paura: le donne vicentine nella Resistenza
Andrea Martini, “Credevo in assoluta buona fede”. Analisi del collaborazionismo femminile in alcune province venete tra Rsi ed epurazione
coordina Maria Luciana Granzotto
Giovedì 19 febbraio 2015, ore 15.30-17.30
Irene Bolzon, Il fascismo e la Venezia Giulia: dinamiche e problemi di un totalitarismo di frontiera
Antonella Lorenzoni, Intorno al 25 aprile: il tema della violenza nella guerra della memoria
coordina Maria Luciana Granzotto
Lunedì 2 marzo 2015, ore 15.30-17.30
Federico Melotto, Le origini della guerra civile. Squadre fasciste e violenza in Veneto (1919-1925)
Silvana Bianchi, La delegittimazione del nemico attraverso le immagini
coordina Maria Luciana Granzotto