Liceo "Marco Polo" Venezia
in collaborazione con
Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea
Martedì 9 aprile, h.
Liceo "Marco Polo", Dorsoduro 1073
Piano nobile di Palazzo Bollani
Leggi razziali e "Marco Polo"
Un incontro sull’applicazione delle leggi razziali del 1938 al Liceo "Marco Polo" e la storia di Ludovico Sprocani il ragazzo che si ribellò alle leggi razziali .
Ne parlano Alessandro Marzo Magno e Maria Teresa Sega, con le testimonianze di Roberta di Camerino e Andrea Faccini, figlia e pronipote dei protagonisti,, figlia e nipote dei protagonisti; a seguire l’Orchestra degli Studenti di Venezia diretta da Paolo Favorido eseguirà brani della tradizione ebraica.
Gli studenti, le loro famiglie, il personale della scuola e la cittadinanza sono invitati