Nel programma 3.0 – proposte didattiche, testimonianze, letture, e altre soprese… – realizzato dall’Istituto per ricordare e commemorare il 75° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo non potevano mancare alcuni dei luoghi più significativi della Venezia #resistente. Giulio Bobbo, storico e ricercatore dell’Iveser, ci proporrà una carrellata dei luoghi della memoria del 1943-1945, un itinerario virtuale da Piazzale Roma a Piazza San Marco, passando per Ca’ Giustinian, Strada Nova, Riva dell’Impero, Teatro Goldoni, Santa Maria Maggiore. Dieci racconti “istantanei” video che saranno pubblicati quotidianamente nel nostro canale YouTube dal 15 al 25 aprile e divulgati su questa pagina e nei nostri canali social.
Scopri sotto il programma con tutti gli appuntamenti…
Il programma
Questo il cronoprogramma: ogni giorno il nuovo racconto si “accenderà” per la visione.
15 aprile 2020 > Prologo
16 aprile 2020 > Stazione / Piazzale Roma
17 aprile 2020 > Celestia
18 aprile 2020 > Zattere
19 aprile 2020 > Ca’ Littoria
20 aprile 2020 > Strada Nova
21 aprile 2020 > Ca’ Giustinian
22 aprile 2020 > Riva dell’Impero
23 aprile 2020 > Teatro Goldoni
24 aprile 2020 > Carcere Santa Maria Maggiore
25 aprile 2020 > Piazza San Marco La mappa
E non dimenticatevi di consultare la nostra mappa interattiva di tutti i “luoghi della memoria”!
