Skip links

PROGETTI & RICERCA

Impegno, professione e militanza di avvocati veneziani

L’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser) ha acquisito e sta acquisendo alcuni importanti fondi documentari professionali di noti avvocati veneziani, i quali si impegnarono ad innovare la professione in senso progressista e/o assunsero particolari difese fortemente caratterizzate socialmente e/o politicamente. In particolare si tratta, per il momento, degli avvocati Emanuele Battain, Luigi Scatturin.
Contestualmente l’Iveser ha sviluppato questa sua  recente  vocazione, col concorso in particolare del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, realizzando un volume che ha ricordato l’importante rivista veneziana “Cronaca Forense”, che dell’impegno innovatore fu fertile luogo di dibattito in ambito professionale forense e della riforma della giustizia più in generale nel contesto nazionale; la rivista è stata digitalizzata integralmente ed è consultabile cliccando qui; nel 2010 è stato pubblicato il volume Cronaca Forense. Avvocati veneziani negli anni ’60: impegno, modernità e democrazia, a cura di Renzo Biondo, Marco Borghi, Andrea Milner, Presentazione di Daniele Grasso, Prefazione di Mario Isnenghi, Portogruaro, Nuova Dimensione.
Un’altra importante tappa del percorso progettuale è stato il convegno Avvocati a Venezia: etica, archivi ed esperienze professionali, tenutosi il 9 marzo 2012 a Venezia presso l’Aula Magna dell’Ateneo Veneto.

Finalità progettuali

Da queste premesse l’Iveser intende avviare un’attività di ricerca e divulgazione, articolata in alcune fasi di lavoro. La prima è preliminare e indispensabile per un corretto percorso scientifico. Si tratterà innanzitutto di inventariare e opportunamente archiviare i fondi documentari acquisiti. Un lavoro impegnativo e molto delicato: infatti non si tratta di fondi documentari qualsiasi e si rende necessario il rispetto di precisi limiti di legge e privacy, riguardo ai quali, ancora una volta, preziosa è stata la collaborazione e consulenza del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, per effettuare correttamente, fin dall’inizio, l’acquisizione in Iveser delle pratiche dell’avvocato Battain, diventati poi modello per le acquisizioni successive.
Si tratta di un lavoro nuovo e su materiale raro e di valore, speciale perché di confine tra storia e diritto e riguardo al quale potrà essere di aiuto anche l’esperienza dei pochissimi studiosi che in Italia si sono già occupati di archiviazione e analisi di materiali professionali forensi.

Questi studiosi, a loro volta, hanno potuto avvalersi, applicandoli, di specifiche metodologie e processi oramai consolidati a livello internazionale, in particolare francese. La presenza di un così ricco materiale documentario a livello locale è una grande risorsa per la città e per l’istituzione professionale, e lo sarà ancora di più quando inventariato e disponibile per lo studio e l’analisi di studiosi, professionisti e cittadini.
Le fasi successive di lavoro sul materiale riguarderanno in primo luogo l’analisi dei percorsi biografici dei professionisti e delle reti di relazioni tra di loro esistenti e più o meno organizzate, e di quelle esterne alla professione. Si potranno quindi individuare i temi principali di attività professionale, e i collegamenti con istituzioni e movimenti. Infine alcune ricerche più approfondite potranno essere fatte su tematiche che incrociano anche altre attività professionali, quali ad esempio l’ambiente di fabbrica e quindi la medicina, oppure la trasformazione dell’organizzazione dell’offerta culturale. Tutto questo verrà effettuato, con attenzione alla contesto politico, sociale e sindacale in tutte le sue fasi storiche, anche quando furono di massima asprezza e drammaticità e quindi con maggiore ricaduta giudiziaria, fino all’estrema fase del terrorismo, con tutte le contraddizioni, sia sul fronte della protesta che della repressione, che particolarmente misero alla prova la capacità professionale dell’avvocatura militante.

0

Send this to a friend