Avevamo sperato in un aprile diverso: il ritorno in un mese primaverile di festa vissuto e partecipato, denso di iniziative e appuntamenti per ricordare, commemorare, festeggiare questa data che è – e resta – un momento fondamentale della nostra storia, della nostra democrazia, del nostro essere comunità civile: anche per il 2021 non sarà così.
L’Iveser pur in una situazione ancora critica, ha comunque voluto pensare e realizzare una serie di iniziative virtuali (ma virtuose) affinché il 25 Aprile continui ad essere un momento di festa e di riflessione.
#leparoledellaresistenza #interferenzeresistenti
Evviva l’Italia libera!
“Veneziani!!!”. Fogli resistenti 1943-1945 è il titolo dell’esposizione “virtuale” di volantini e della stampa resistenziale veneziana disponibile da venerdì 23 aprile 2021 sul nostro sito. Sui canali social dell’Iveser (Instagram e Facebook) dal 16 aprile fino al 30 aprile 2021 ogni giorno un post dedicato alle “parole” della Resistenza, accompagnato da immagini, testi e citazioni, per comporre un quadro finale dedicato alla parola chiave del 25 Aprile: Libertà. Dal 15 aprile 2021 è stata avviata anche una pubblica campagna di affissione sui muri di Venezia e Mestre, privilegiando tre parole chiave della Liberazione: “Rinascita”, “Partecipazione”, “Libertà”. Dal 27 aprile fino a sabato 1° maggio un’altra campagna sui canali social (Facebook e Instagram) per riascoltare le voci di chi – come Ines Mumeni, Luigi Ciatara, Gasparino Trois, Lorenzo (Aldo) Collorio ed Ester Zille – ha preso parte alla lotta di Liberazione nella provincia di Venezia. 1945-2021
25 Aprile 2021
Mostra
La mostra si compone di un’ampia selezione documentaria (conservata nell’archivio dell’Istituto e in altri centri di documentazione) del materiale attraverso il quale la Resistenza veneziana comunicava e informava l’opinione pubblica cittadina sull’attività del movimento di liberazione.
Nella sezione dedicata alla stampa sono pubblicate anche le riproduzioni delle prime pagine dei giornali cittadini durante l’insurrezione e nei giorni immediatamente successivi.
Vai alla mostra! #leparoledellaresistenza
Un progetto realizzato in collaborazione con ELAN42 Digital Agency. Manifesti
Interferenze resistenti
Un progetto di: Elena Cadamuro, Marco Donadon, Stefano Galanti – ricercatori Iveser; Silvio Franceschet – videomaker; Lucia Tamaro – grafica.
Scopri di piùI manifesti del 25 Aprile