Questioni ambientali tra storia ed educazione civica
Corso di formazione per docenti
1° incontro: venerdì 3 dicembre, ore 16.30
Piattaforma zoom
L’impatto dell’uomo sull’ambiente in una prospettiva storica
prof. Luca Mocarelli – Università di Milano-Bicocca
La questione ambientale nelle sue molteplici declinazioni (cambiamento climatico, sfruttamento delle risorse ecc.) è ormai da tempo al centro della scena e del dibattito internazionale. L’intervento intende collocare il problema delle relazioni dell’uomo con l’ambiente in cui vive in una prospettiva storica di lunghissimo periodo per ricostruire i passaggi fondamentali che hanno portato alla situazione odierna, nella convinzione che la conoscenza di quanto accaduto possa fornire utili indicazioni anche per gli interventi di oggi.
La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione sulla piattaforma Sofia (codice 66625)
Contatti: info@iveser.it – 0418502357
Gli Istituti di storia della Resistenza di Belluno, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza sono parte della Rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (ex Insmli) riconosciuto agenzia di formazione accreditata presso il Miur.