Questioni ambientali tra storia ed educazione civica
Corso di formazione per docenti
4° incontro: lunedì 24 gennaio, ore 16.30
Piattaforma zoom
La storia ambientale: temi, questioni, periodizzazioni
Gabriella Corona (Istituto di studi sul Mediterraneo CNR)
L’intervento si propone di offrire una definizione di storia ambientale come prospettiva storiografica fondata sull’analisi interdisciplinare e sulla miscela di saperi, sul ricorso a linguaggi e strumenti concettuali che appartengono alle scienze sociali e alle scienze dure. Intende inoltre evidenziare il carattere storico delle problematiche ambientali, individuando alcune periodizzazioni e fornendo un sintetico profilo del caso italiano.
La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione sulla piattaforma Sofia (codice 66625)
Contatti: info@iveser.it – 0418502357
Gli Istituti di storia della Resistenza di Belluno, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza sono parte della Rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (ex Insmli) riconosciuto agenzia di formazione accreditata presso il Miur.