Pensare il secondo dopoguerra
Ciclo di seminari per studenti classi quinte scuola secondaria e docenti
Primo incontro: giovedì 17 febbraio, ore 16.00-18.00 – iscrizioni entro lunedì 14 febbraio
L’Italia tra la nascita della Repubblica e la “Guerra Fredda”
Giovanni Bernardini (Università di Verona)
La lezione vuole mettere in luce come il processo di nascita della Repubblica sia stato condizionato dal crescente conflitto internazionale tra Stati Uniti e Unione Sovietica, e come quest’ultimo abbia influenzato il consolidamento della vita civile e delle istituzioni democratiche con conseguenze che si sono protratte per decenni. In particolare, attraverso l’uso di fonti multimediali, agli studenti e alle studentesse sarà mostrata l’influenza che il contesto internazionale esercitò sullo sviluppo della vita politica del paese all’indomani della fine del Fascismo.
Le iscrizioni a ciascun incontro avverranno attraverso la piattaforma SharePoint dell’Ufficio scolastico regionale accessibile all’indirizzo: http://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi/ (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica), è prevista anche la diretta streaming sul canale YouTube dell’USR del Veneto.
I docenti interessati a far partecipare ai seminari gli studenti delle proprie classi quinte indicheranno alla segreteria della propria scuola per l’iscrizione la classe e il numero degli studenti partecipanti.
Le segreterie scolastiche indicheranno complessivamente il numero di docenti della scuola interessati a partecipare al singolo seminario.
La mattina dell’evento le segreterie scolastiche con classi e/o docenti iscritti riceveranno all’indirizzo istituzionale della scuola il link per il collegamento al seminario con preghiera di trasmissione alle classi e ai docenti interessati.
Il seminario è organizzato dall’Ufficio scolastico regionale per il Veneto e gli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.
Canale YouTube Ufficio scolastico regionale
Eventi passati