L’Associazione Frequenze Visive F.v.i
in collaborazione con il Comune di Stra
con il patrocinio di Autorià di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale
e Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea
sono liete di presentare la mostra
fotografie di Nicola Paccagnella
a cura di Paola Riccardi
Introduzione alla mostra a cura di Enzo Cortini
con la consulenza storica di Gilda Zazzara
INAUGURAZIONE VENERDÌ 11 GIUGNO
2021 ORE 18.30 – 21.00
Villa Loredan I Via Roma 1 I Stra (VE)
IN ESPOSIZIONE DAL 12 GIUGNO AL 11 LUGLIO
Lunedì – sabato dalle ore 10 alle ore 12
ingresso libero
mercoledì ore 20-22 , domenica ore 10-12
su prenotazione
info e prenotazioni info@frequenze-visive.it
Tutto quello che vedete non c’è più. Abbattuto. Distrutto. Sparito. Porto Marghera, 2018. Tra incuria e abbandono, nel mezzo di un destino segnato, emergono tracce di vita, indizi di esistenza, bagliori di dignità. Segni rarefatti di presenza invitano a riflettere sul nostro essere Umani attraverso un percorso in equilibrio tra contenuto emotivo e forza evocativa. Una fabbrica per la produzione di malto, dismessa e sottoposta a un progetto di riqualificazione portuale è fotografata appena prima della sua demolizione. Finiti gli anni produttivi, in epoche diverse gli edifici sono stati abitati da clandestini e rifugiati. Pur se il luogo fotografato è abbandonato, le immagini catturano in particolari atmosfere lo spirito di uomini sconosciuti di ieri e di oggi. E perfino la forza delle cose, attorno a quelle persone. Le fotografie accarezzano crudamente una presenza/ assenza. Un non c’è più che sopravvive grazie alle immagini, in piena aderenza alla poetica della fotografia documentaria.
Villa Loredan – Via Roma 1 – Stra (Ve)
Eventi passati