
- Iniziative & Eventi 222 giugno 2019 > Art Night: visite guidate a Villa HeriotContinua a LeggereAnche quest'anno l'Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea aderisce alla manifestazione Art Night Venezia, l'arte libera la notte - promossa dall'Università Ca' Foscari e dal Comune di Venezia - aprendo la propria sede,
- Iniziative & Eventi 25 giugno 2019 > Presentazione "Paesaggi della memoria"Iveser con l'adesione di Anpi 7 Martiri Venezia Anpi Erminio Ferretto Mestre Associazione culturale Italo-tedesca Centro Tedesco di Studi Veneziani rEsistenze Mercoledì 5 giugno, h. 17.30 Scoletta dei Calegheri, Campo S. Tomà, Venezia Presentazione del volume Paesaggi della memoria Resistenze e luoghi dell’antifascismo e della liberazione in Italia di PaoloContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 22 giugno 2019 > Festa per la RepubblicaFesta per la Repubblica quattordicesima edizione Spazio verde, Casa della Memoria e della Storia Villa Hériot, Giudecca-Zitelle 54/P, Venezia domenica 2 giugno 2019Continua a Leggere
- Iniziative & Eventi 227 maggio 2019 > Con le mie parole. Il lungo Sessantotto delle ragazzeContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 220 maggio 2019 > Per una cittadinanza consapevole. La Costituzione fa scuola. Incontro finaleContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 228 aprile > In-visibili giardini. Festa di primavera a Villa HeriotVilla Hériot, Giudecca-Zitelle 54/P, Venezia Domenica 28 aprile, 15.30-17.30 In-visibili giardini Festa di primavera nel giardino di Villa Hériot Animazione per bambini a cura di "Laguna nel bicchiere" e "La fabbrica del vedere". Aderiscono le associazioni: Sulla Luna, Masegni e Nizioleti,Continua a Leggere
- Iniziative & Eventi 225 aprile in Riva dei PartigianiContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 223 aprile 2019 > Vita e morte di un partigiano. Alfredo Vivian (1908-1944)Anpi 7 Martiri Aicvas Circolo 3 Agosto Iveser 23 aprile 2019, ore 17.00 Villa Hériot, Giudecca-Zitelle 54/PContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 214 aprile 2019 > La Resistenza raccontata da Adelmo CerviIveser Anpi 7 Martiri Gruppo Bella Ciao Arci Giovani Luigi Nono Domenica 14 aprile 2019, h. 16.00 Villa Hériot, Giudecca-Zitelle 54/PContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 211 aprile 2019 > Presentazione intervento riqualificazione giardino monumento alla PartigianaContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 29 aprile 2019 > Leggi razziali e "Marco Polo"Liceo "Marco Polo" Venezia in collaborazione con Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea Martedì 9 aprile, h. Liceo "MarcoContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 2Per la libertà di ricerca / Mozione Fvg sul Giorno del RicordoPer la libertà di ricerca Fermiamo la mozione (n. 50) del Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia sul Giorno del Ricordo L'Istituto aderisce all'appello inviato dal Presidente dell'Istituto Nazionale "Parri", Paolo Pezzino, ed invita soci, amici,Continua a Leggere
- Iniziative & Eventi 22 aprile 2019 > Immigrazioni, trasformazioni sociali, disuguaglianze
- Iniziative & Eventi 229 marzo 2019 > ... e anche Venezia successe un SessantottoVenerdì 29 marzo 2019, h. 17.30 Ateneo Veneto, Campo San Fantin, Venezia Aula Magna Ingresso liberoContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 213 marzo 2019 > Memoria, Storia e futuro di Venezia. Un progetto per le Ville Heriot alla GiudeccaAteneo Veneto Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea - Iveser Università Internazionale dell'Arte - UIA Mercoledì 13 marzo 2019Continua a Leggere
- Iniziative & Eventi 213 febbraio 2019 > La Comunità nazionale italiana in Slovenia e CroaziaIveser in collaborazione con Anpi 7 Martiri Venezia Mercoledì 13 febbraio 2019, ore 17.30 Scoleta dei Calegheri Campo San Tomà - Venezia ConferenzaContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 211 febbraio 2019 > Presentazione "Oltre Caporetto" / "I vinti di Vittorio Veneto"Continua a Leggere
- Iniziative & Eventi 28 febbraio 2019 > 1919: da Vittorio Veneto a FiumeIveser Centro Culturale Candiani in collaborazione con Anpi "Erminio Ferretto" Mestre Venerdì 8 febbraio 2019 ore 17.30 Centro Culturale Candiani MestreContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 23 febbraio 2019 > Presentazione "Il banco vuoto"
- Iniziative & Eventi 21 febbraio 2019 > Proiezione Cefalonia e Corfu'. Testimoni della Acqui 1943-2017Casa del Cinema - Videoteca Pasinetti Associazione Divisione Acqui - Sezione di Padova e Venezia Iveser Venerdì 1 febbraio 2019, ore 17.00Continua a Leggere
- Iniziative & Eventi 230 gennaio 2019 > Presentazione "Il banco vuoto"Officina del Gusto - Mestre Mercoledì 30 gennaio 2019, ore 17.30 Presentazione del libro Il banco vuoto Scuola e Leggi razziali. Venezia 1938-45 di Maria Teresa SegaContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 228 gennaio 2019 > Deposizione delle "Pietre d'Inciampo"Comune di Venezia Centro Tedesco di Studi Veneziani Comunità Ebraica di Venezia Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea ChiesaContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 225 gennaio 2019 > Proiezione Cefalonia e Corfu'. Testimoni della Acqui 1943-2017Comune di Cavarzere Associazione Divisione Acqui - Sezione di Padova e Venezia Iveser Venerdì 25 gennaio 2019, ore 17.00 PalazzoContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 219 gennaio 2019 > Pulizia di alcuni monumenti dedicati alla MemoriaCircolo Ricreativo Culturale 3 Agosto in collaborazione con Anpi 7 Martiri Iveser Sabato 19 gennaio 2019, ore 9.00Continua a Leggere
- Iniziative & Eventi 217 gennaio 2019 > Presentazione "Nazitalia"Ateneo Veneto, Aula Magna, Venezia Giovedì 17 gennaio 2019, ore 17.30 Presentazione libro Nazitalia Viaggio in un Paese che si è riscoperto fascista di Paolo BerizziContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 2L'Iveser per il Giorno della Memoria 2019Anche per l'edizione 2019 del "Giorno della Memoria", l'Iveser, assieme ad altre istituzioni e associazioni, ha organizzato numerose e importanti iniziativeContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 216 gennaio 2019 > Proiezione "Il racconto del '68"Mercoledì 16 gennaio 2019, h. 15.30 Iuav (Santa Croce 191), Venezia Aula Magna Ingresso libero ProiezioneContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 217 dicembre 2018 > Proiezione "Il racconto del '68"Lunedì 17 dicembre, h. 17.00 Centro Culturale Candiani, Mestre Sala conferenze 4° piano Ingresso libero Proiezione delContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 2Distruzione Pietre d'Inciampo: un comunicato degli Istituti veneti della ResistenzaIn riferimento alla recente distruzione delle Pietre d'Inciampo a Roma, gli Istituti veneti della Resistenza e dell'età contemporanea hanno redatto un documento di ferma condanna. Leggi il comunicato distruzione Pietre Inciampo RomaContinua a Leggere
- Iniziative & Eventi 212 dicembre 2018 > Convegno "Venezia 1968"Continua a Leggere
Iveser
Istituto veneziano per la storia della Resistenza
Custode della memoria storica del Novecento si ispira ai valori di pace e convivenza civile.
Nato nel 1992 persegue finalità di promozione e utilità sociale e culturale attraverso lo sviluppo del proprio patrimonio documentario, la promozione della ricerca storica, dell’attività didattica.


Aree Tematiche
Scopri tutte le informazioni, i contenuti multimediali e gli eventi

Area Tematica
Memoria
Import a pre-designed template and change the content.

Area Tematica
Novecento
Import a pre-designed template and change the content.

Area Tematica
Venezia
Import a pre-designed template and change the content.
Iveser è impegnato in numerose attività
Le attività dell’Istituto si articolano nei seguenti settori e aree disciplinari:

Iniziative & eventi
Didattica
Progetti & ricerca
Mostre
Itinerari e visite guidate
1992
DATA DI INIZIO ATTIVITA' 180
PARTNERS 9900
PATRIMONIO BIBLIOGRAFICO 1000
FONDI DOCUMENTALI